![](https://c5fe6f375b.cbaul-cdnwnd.com/009d05640db5c76d20842c7376cda253/200000120-15dd416d5d/IMG_20171125_230308.jpg?ph=c5fe6f375b)
La giuggiola è il frutto prodotto dalla pianta del giuggiolo, il cui nome scientifico è Ziziphus jujuba.
Si tratta di un piccolo arbusto di provenienza asiatica, che nel corso dei secoli si è diffuso nei paesi mediterranei e in Italia.
Coltivato per i suoi prelibati frutti, ma adatto ad essere coltivato anche come pianta ornamentale, il giuggiolo produce delle drupe ovoidali, con buccia sottile e liscia di color rosso scuro, la cui polpa ha una consistenza compatta e farinosa, dal sapore dolce leggermente acidulo, che ricorda quello della mela.
![](https://c5fe6f375b.cbaul-cdnwnd.com/009d05640db5c76d20842c7376cda253/200000180-748de7586f/giuggiole.jpg?ph=c5fe6f375b)
Le giuggiole si possono consumare fresche subito dopo la raccolta oppure si possono conservare per lungo tempo essiccandole o mettendole sotto spirito.
Si prestano inoltre per preparare confetture e sciroppi, o come ingrediente per farcire dolci secchi e biscotti.