Liquirizia
La Glycyrrhiza glabra denominata come liquiriza è una pianta erbacea perenne, alta fino a un metro, appartenente alla famiglia Fabaceae , nonché l'estratto vegetale ottenuto dalla bollitura della sua radice.
La liquirizia era una pianta importante nell'antico Egitto, in Assiria e in Cina, era già nota nell'antica medicina greca ma solo nel XV secolo è stata introdotta dai frati domenicani in Europa. Come risulta dal primo erbario cinese, in Asia la liquirizia è utilizzata da circa 5.000 anni ed è una delle piante più importanti. I medici cinesi la prescrivono per curare la tosse, i disturbi del fegato e le intossicazioni alimentari.
La tradizione popolare attribuisce alla radice di liquirizia diverse proprietà farmacologiche: digestiva, antinfiammatoria, depurativa, diuretica e protettiva della mucosa. Le foglie dalle proprietà cicatrizzanti, antibatteriche e antinfiammatorie vanno usate fresche. Anti ulcera, emolliente, rinfrescante, espettorante, corticostimolante ed antiflogistica.