(Boletus Edulis)



Etimologia

Dal latino "edulis" = "commestibile"; per la squisita carne.


Morfologia

La specie è riconoscibile dal cappello - che può presentare un diametro variabile da 10-20 fino a 30 cm e un colore marrone vellutato - e dal robusto gambo, compatto, di colore biancastro o nocciola chiaro. La carne del cappello e del gambo è bianca; soda negli esemplari giovani, floscia e spugnosa nei vecchi, con sfumature bruno-violacee sotto la cuticola del cappello.

Habitat

Cresce durante i mesi caldi dell'estate fino all'autunno inoltrato nelle brughiere e nei boschi di querce, di castagni, di faggi e di conifere.


Commestibilità


Eccellente. Ottima la resa anche quando viene essiccato.


Note


La sua produzione varia in relazione all'andamento stagionale: è contraria alla siccità e alle basse temperature. Il porcino di castagno o rovere è di migliore qualità seguito dal porcino di abete e da quello di faggio.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia